A quasi un anno dall’inizio del lockdown, possiamo dire che l’ozono si è ridotto, la green economy funziona, l’aria è più pulita e i polpi son tornati alle nostre spiagge?
Aria più pulita?
Ora, non possiamo negare che la discesa di diversi animali selvatici nelle fontane e nelle aiuole delle nostre città sia avvenuta, e questo è sotto gli occhi di tutti.
Chi non ha visto le foto dei delfini al largo di Venezia, i cinghiali e i caprioli che entravano nei giardini privati, e non solo nei paesi pedemontani?
Però, purtroppo, per quanto riguarda la salute dell’aria non si distingue chiaramente un calo dello smog dal 2020 al 2019.
I valori
Il traffico è sicuramente calato durante i due lockdown e si è ridotto l’inquinamento da ossidi di azoto dei motori a gasolio. Però, è cresciuto l’inquinamento da ozono troposferico, e sono anche cresciute le emissioni da collegare ai riscaldamenti domestici.
La Lombardia
Le notizie sono però buone per la Lombardia, dove secondo un’indagine basata sul bilancio 2020 di Arpa Lombardia, i livelli di biossido di azoto sono decisamente bassi rispetto all’anno precedente.
Invece i valori di pm10 superano nel 2020 i limiti sul numero massimo di giorni oltre la soglia di 50 microgrammi su metro cubo d’aria. Il benzene, monossido di carbonio e infine il biossido di zolfo rimangono sotto i limiti.
Ricorda: per poter capire questi dati serve avere un quadro generale, quindi la media annuale, ma serve anche considerare lo sforamento delle singole stazioni.
Alcune zone sono, come è evidente, più soggette di altre all’inquinamento, e alcuni tipi di inquinamento, come quelli della logistica, impattano in modo più deciso rispetto ad altri in alcuni contesti.
Poi, non dobbiamo dimenticarci il fattore meteo: basta una giornata di vento forte per eliminare la maggior parte delle polveri sottili e degli inquinanti, il che rende l’analisi della media utile ma non verità assoluta.
In un prossimo post vorrei parlare in breve delle altre regioni italiane.
Intanto, su la mascherina!
No comments